prezzi dei carburanti alternativi in Oceania
Prezzo del GPL in Oceania a

I Paesi e i Territori insulari del Pacifico (PICT), che costituiscono la stragrande maggioranza degli Stati dell'Oceania continentale, si trovano ad affrontare particolari problemi di approvvigionamento energetico a causa delle loro piccole e remote geografie insulari, delle limitate risorse naturali e delle grandi distanze dai mercati principali. La maggior parte dei PICTS dipende in larga misura dalle importazioni di prodotti petroliferi per soddisfare il proprio fabbisogno. Questa dipendenza significa che sono fortemente influenzati dalla volatilità dei prezzi del petrolio. Inoltre, questi Paesi sono tra i più vulnerabili in termini di cambiamenti climatici e disastri naturali.
Storicamente, le opzioni per sostituire i combustibili liquidi derivati dal petrolio, come la paraffina, la benzina e il diesel, sono state limitate. Tuttavia, i recenti sviluppi del mercato hanno cambiato la situazione. Il gas di petrolio liquefatto (GPL) offre sempre più spesso soluzioni intermedie economiche e a basse emissioni nella transizione dai combustibili petroliferi liquidi alle energie rinnovabili.
Tutti i PICTS utilizzano già il GPL, soprattutto per cucinare a casa, e ci sono notevoli opportunità di espansione nel settore automobilistico. L'argomentazione a favore di questo passaggio è legata a motivi di salute, sostenibilità ambientale e risparmio per l'automobilista. L'aumento del volume potrebbe portare alcuni PICT a diventare grandi consumatori, con un impatto significativo sul prezzo di fornitura. L'inclusione dell'uso del GPL nei trasporti comporterebbe un miglioramento del prezzo del GPL in ogni altro settore.